top of page

Lo zoo delle Star partecipa al progetto "Rettili del Mediterraneo" 

Immagine del redattore: Zoo delle StarZoo delle Star


Lo Zoo delle Star partecipa al progetto “Rettili del Mediterraneo” nato per fare meglio conoscere ed apprezzare la ricca erpetofauna delle nostre regioni. Questa fauna riserva ancora sorprese se una nuova specie italiana – il saettone dagli occhi rossi Zamenis lineatus - è stata aggiunta solamente nel 2002. Questa specie vive nell’Italia meridionale e si spinge a nord sino al Lazio meridionale (Monti Aurunci e Monti Ausoni, Provincia di Latina e nella Provincia di Frosinone). Lo Zoo ospita un esemplare di Zamenis longissimus, detto saettone comune o colubro di Esculapio, e ciò perché gli antichi Romani lo ritenevano il rappresentante del dio della medicina Esculapio. Ancora oggi l’emblema della professione medica è rappresentato da un serpente attorcigliato ad un bastone, detto caduceo. In Italia esiste una diffusa paura per le vipere, gli unici serpenti potenzialmente pericolosi presenti. Ma mentre le vittime di morsi di vipera sono veramente esigui, i serpenti sono preziosi alleati nel controllo delle popolazioni di roditori e quindi vanno, se incontrati, lasciati in pace, anche perché tutelati dalla legge regionale 18/1988.

 
 
 

Comments


Jungle Natural Sound 11 Hours - Exotic JArtist Name
00:00 / 03:04

Il Parco Zoo delle Star supporta i programmi di conservazione

 

PARCO ZOO STAR Via Lambro, 20 - 04011 Fossignano, Aprilia (LT), Tel. (+39)06 9251145 - P.I. 01568870594

2019 © JAMILA 

bottom of page